Slalom si distingue nella progettazione di soluzioni acustiche fonoassorbenti che coniugano tecnologia, design e sostenibilità.
Consapevole dell’impatto negativo del rumore, specialmente nelle frequenze del parlato, l’azienda propone pannelli innovativi, pensati per migliorare concentrazione, produttività e comfort psicofisico negli ambienti di vita e lavoro.
Gli spazi diventano così conviviali, funzionali e piacevoli, senza perdere apertura e flessibilità.
La progettazione acustica è il primo passo fondamentale verso il comfort sonoro.
Slalom offre un servizio completo di pianificazione e ottimizzazione, avvalendosi di test scientifici sulla capacità di assorbimento acustico dei materiali secondo le norme UNI EN ISO.
Tra le tecnologie chiave, spiccano collezioni come ECOrange, Tailor Made, Felt e Curtain, realizzate con materiali riciclati e riciclabili, che uniscono prestazioni elevate, personalizzazione e cura estetica. Non mancano soluzioni termoformate di densità variabile e sistemi leggeri per rispondere alla crescente domanda di flessibilità negli spazi contemporanei.
L’innovazione di Slalom si estende anche ai principi etici. Certificata ISO 9001, l'azienda integra criteri ESG (Environmental, Social, Governance), promuovendo inclusività e sostenibilità attraverso collaborazioni locali e azioni concrete per la formazione giovanile.
Il team, composto per l’80% da donne, riflette i valori di diversità e coesione interna.
Tra ricerca e formazione, Slalom è impegnata nella diffusione di una cultura del benessere acustico, collaborando con scuole, università e organizzazioni culturali, come la Collezione Peggy Guggenheim.
Con un'attenzione costante al design, i pannelli Slalom fondono forma e funzione, integrandosi armoniosamente in ogni ambiente.
Innovazione, responsabilità sociale e passione per l’acustica guidano ogni scelta aziendale verso un futuro più sostenibile e confortevole.